Gita al Cimitero francese di Roma

Se salendo su Monte Mario deviamo per una straducola senza nessuna indicazione, via dei Casali di Santo Spirito, passandoi tra gli alberi della Riserva Naturale, in fondo troviamo un cancello imponente, con due iscrizioni intagliate nel marmo ai lati: “Cimitière militaire français – Campagne d’Italie 1943-1944”. Una volta che lo abbiamo sorpassato (aperto 8-16, lun-ven), troviamo verdi colline con prati curatissimi tra i cipressi, le palme e gli ulivi. camminando fanno la loro comparsa lunghe file di tombe, quelle dei soldati francesi uccisi durante la Seconda Guerra Mondiale, sul Garigliano, sulla Chiusa di San Michele o sul Monte Majo. Quasi tutti giovani, molti sepolti sotto la mezzaluna islamica. Insomma un luogo che racconta con estrema dignità la fine indebita di tanti ragazzi magrebini ma anche quella degli ufficiali francesi doc, a cui però è spettata una tomba al sole, sulla cima della collina. Concludiamo con il meraviglioso affaccio sulla città eterna, dal punto più alto, quello su questo monte dove una volta c’era il mare, Mario appunto!

(Visited 4 times, 1 visits today)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>